Giorno 23

Ed eccoci qua, alla fine di questo lungo viaggio. Ieri mi son svegliato con la stessa carica ed emozione del primo giorno di questa fantastica avventura. Questa volta però non mi aspettava la pianura con l’11 Luglio, bensì una dura salita verso la vetta più alta della Campania, il Monte Cervati.

Giorno 22

Dal mare alla montagna: con la tappa di oggi ho salutato la costa per dirigermi verso l’entroterra. La giornata è iniziata presto lasciando Policastro alle 7:00 alla volta di Sapri: 10 km pianeggianti costeggiando il mare.

Giorno 21

Oggi la sveglia è suonata presto, non per pedalare ma per un bel bagno mattutino nelle acque di Palinuro. Dopo la nuotata e il classico rito preparatorio mi sono diretto verso la statua di Palinuro, il Nocchiero di Enea: qui ho incontrato Dario Coppola che mi ha raccontato la storia di Palinuro, e dopo la […]

Giorno 20

Oggi 20esima tappa Salerno – Palinuro. Da Salerno a Capaccio ho pedalato abbastanza tranquillamente lungo una pista ciclabile un po’ trasandata ma tutto sommato funzionante e comoda poiché è separata dal traffico. Adesso capisco perché è poco frequentata.

Giorno 19

Al B&B San Lorenzo posto dove ho pernottato a Benevento, c’era un altro cicloviaggiatore, Nicolas, partito da Antwerp in Belgio e diretto a Santa Maria di Leuca. Ciò che accomuna i cicloviaggiatori è la sveglia presto, fare colazione mentre gli altri dormono e partire quando la città inizia a svegliarsi. Dopo la chiacchierata a colazione […]

Giorno 18

Oggi, 22esimo giorno di viaggio, 18esimo di pedalata. Il corpo è stanco e non vuole saperne di alzarsi, ma la testa non molla, insiste, e alla fine mi alzo, indosso le scarpe, il fondello e in sella alla bici parto alla volta di Benevento.

Giorno 17

La tappa di oggi non è iniziata presto come le altre. Infatti non ho potuto sfruttare la freschezza del mattino ma per un valido motivo: alle 10.00 ero atteso al Comune di Itri per un incontro istituzionale. Dopo una ricca colazione insieme a Maurizio Matrullo, ci siamo diretto verso il Comune.

Giorno 16

Ieri, dopo quella che è stata la peggior tappa del tour, non per la difficoltà in sé ma per aver constatato che la Francigena del sud non è adatta per la bici, ho trovato ristoro all’albergo da Santuzzo, noto locale della provincia di Latina.

Giorno 15

Che fatica la 15esima tappa… Però è andata! Sono ripartito da Roma e per uscire dalla città ho dovuto destreggiarmi tra il traffico cittadino. Ho percorso l’Appia Antica: strada fantastica ma percorribile solo in MTB a causa delle pietre e dei ciottoli.

Giorno 14

E anche la 14esima tappa è andata! Sono partito alle 7:00 con il fresco e i primi km sono stati un po’ difficili a causa dell’erba alta: ho pensato che la strada fosse tutta così ma in realtà poi ho trovato l’asfalto e sono arrivato a Ponticelli tranquillamente.