Giorno 15
Da Roma a Sezze
PILLOLA 15
Padula. L’attesa e l’incertezza che caratterizzano le fasi iniziali di questo tipo di percorso sono strazianti.
Passi le giornate aspettando il risultato, cercando di immaginare cosa potrebbe essere. Come se potessi saperlo.
Esci, incontri persone, cerchi di distrarti, ma il pensiero cade sempre lì. Sia che tu sia da solo, sia che tu sia con gli altri, la mente è in un luogo a sé stante. Consapevole che tra 20/10/5 giorni avrei potuto risorgere, o sprofondare.
Questo diario non ripercorrerà solo i chilometri percorsi in bici ma illustrerà in pillole la storia della mia malattia.
Che fatica la 15esima tappa… Però è andata!
Sono ripartito da Roma e per uscire dalla città ho dovuto destreggiarmi tra il traffico cittadino.
Ho percorso l’Appia Antica: strada fantastica ma percorribile solo in MTB a causa delle pietre e dei ciottoli.
Sono risalito verso Castelgandolfo, residenza papale, e da lì ho percorso 20 km verso Velletri su una strada a strapiombo sul lago, percorso più da trekking che da bici.
La strada provinciale Via dei Laghi è davvero interessante.
Da lì in poi ho seguito le indicazioni non proprio chiarissime della Via Francigena per arrivare a Cori: è stata davvero una faticaccia perchè, nell’ora più calda della giornata, mi son perso.
Ritornare sulla strada carrabile è stata un’odissea: ho anche forato e ho spinto Vittoria a mano.
Per fortuna, arrivato finalmente a Cori, ho trovato un gommista, Giorgio Mancini, grande appassionato di bici che mi ha sostituito la camera d’aria a titolo completamente gratuito e me ne ha regalata una di scorta. Mitico Giorgio, è stato uno degli incontri più emozionanti del mio viaggio.
Data la brutta esperienza con la Francigena, ho imboccato una strada provinciale da Cori a Sezze: 15 km di salita e poi finalmente discesa.
Oggi è stata veramente dura oltre che un po’ sfortunata, adesso mi riposo e recupero energie per domani.
Se non hai ancora donato, puoi farlo andando su Rete del Dono, il sito di AIRC per il personal foundraising.
Gambe, cuore e sudore per la ricerca!
A domani!