Cambia marcia è una storia di rivincita e di rinascita, raccontata attraverso un viaggio in bicicletta: una lunga pedalata dal Nord al Sud Italia, dalla Pianura Padana al Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Cambia Marcia è la storia del ritorno a casa di chi, dopo aver combattuto la sua battaglia contro il cancro, ha deciso di riprendersi indietro il tempo e le opportunità che la malattia ha provato a togliergli.
Lo scopo di questo racconto, di questo lungo e personalissimo viaggio, è quello di promuovere una raccolta fondi per finanziare la ricerca e divulgare l’importanza della prevenzione per una diagnosi precoce.
Non si limita a essere una semplice raccolta fondi. Cambia Marcia, oltre a promuovere la ricerca e la prevenzione, vuole essere anche un messaggio di speranza, dedicato a tutte le persone che stanno lottando contro questo male, affinché possano trovare nel racconto di questo viaggio la forza e la motivazione che li aiuti ad andare avanti nella loro personale battaglia. Affinché comprendano che l’attitudine e lo spirito con cui si affronta questa malattia possono aiutarci ad andare avanti e a non essere inghiottiti da una buia e folle spirale di ansia e depressione.
Non siamo noi a sceglierlo, è il cancro che sceglie noi. E quando questo arriva, quando la vita decide di presentarci questo ostacolo, di metterci davanti a questa salita, oltre ad affidarci alla ricerca, l’unica cosa che noi possiamo fare per affrontare la salita è cambiare marcia…. e continuare a pedalare.
Oltre a questo Cambia Marcia vuole veicolare anche altri messaggi molto attuali in questo momento storico, quali la mobilità e il turismo sostenibili e i viaggi made in Italy, come alternative possibili e buone pratiche da seguire soprattutto nell’era del Covid-19.