Giorno 9
Da Siena a Montepulciano
PILLOLA 9
Milano.
Ci fu una terza e ultima visita. Ne avevo abbastanza di vedere dottori e sentirmi dire che avevo un tumore. Andava presa una decisione e si doveva procedere. Decisi di farmi seguire dall’Ospedale Grande Niguarda di Milano. Anche quello lo conoscevo bene a causa della malattia di papà.
Fissarono la data per l’operazione dopo 10 giorni, preceduta da una serie di test ed esami.
Ora iniziava una nuova fase: l’attesa.
Questo diario non ripercorrerà solo i chilometri percorsi in bici ma illustrerà in pillole la storia della mia malattia.
Nona tappa conclusa!
Oggi tappa micidiale nel vero senso della parola!
Stamattina mi sono diretto al Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena dove ho incontrato Michele Maio, professore padulese pioniere dell’immunoterapia.
Alla fine dell’incontro sono risalito verso il centro storico e sono uscito da Siena attraverso la porta di San Marco.
Dopo un po’ di asfalto, mi son ritrovato sullo sterrato: 30 km di sali e scendi sulla strada dell’Eroica, nelle Crete Senesi.
Che spettacolo!
Intorno al km 40 però ho iniziato a sentire la fatica tra il caldo asfissiante e le salite.
Comunque, nonostante la stanchezza, sono arrivato a San Quirico d’Orcia, un paesino molto carino.
Qui ho lasciato la via Francigena e la imboccherò di nuovo a Roma!
Dopo 15 km tutti su asfalto sono arrivato a Pienza, piccolo borgo che ho visitato… Del resto questi paesi sono tutti fantastici!
Mi so fermato a riposare a Montepulciano alla residenza Stuart, adesso ricarico un po’ le pile in vista delle prossime tappe.
A domani
Se non hai ancora donato, puoi farlo andando su Rete del Dono, il sito di AIRC per il personal foundraising.
Gambe, cuore e sudore per la ricerca!
A domani!