Giorno 7
Da San Miniato a San Gimignano
PILLOLA 7
Seconda visita.
Parma. Chiamai mia madre e andai dritto al punto, senza girarci troppo intorno. Forse non fu la scelta migliore, ma qual è il modo migliore per dare una notizia del genere?
Sconvolta, mi disse di raggiungerla a Milano per fare ulteriori visite. Stesso quel pomeriggio andammo allo IEO, Istituto Europeo di Oncologia. Non era la prima volta che ci andavamo: 2 anni prima andammo lì insieme a mio padre. Ero tornato apposta dalla Francia per accompagnarlo a fare questa visita, ed era la prima volta che mi raccontava di persona cosa gli stava succedendo, come si sentiva.
Mentre ero seduto in sala d’aspetto ho rivissuto quella scena nuovamente. Poi hanno chiamato il mio nome…
Questo diario non ripercorrerà solo i chilometri percorsi in bici ma illustrerà in pillole la storia della mia malattia.
Anche la 7 tappa è andata.
Sono partito stamattina da San Miniato, un piccolo borgo in provincia di Pisa. Il centro storico della città sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Firenze e Pisa.
Molti localini del centro hanno terrazze con viste stupende sui colli toscani. Anche oggi ho pedalato con Pasquale. Risaliti nel centro storico della città, dall’ostello dove abbiamo passato la notte, abbiamo incontrato Jopp appena partito dal suo hotel.
Tutti e 3 insieme abbiamo pedalato lungo la Francigena in direzione San Gimignano, dalla provincia di Pisa a quella di Siena. La Toscana offre gioia e dolore.
Dei continui sali e scendi sui colli contornati da (pioppi?) e campi di Girasole. Abbiamo attraversato i paesi di Castelfiorentino e Gambassi Terme.
Dopo 44 km di paesaggio fantastico siamo giunti a San Gimignano, la città delle torri, dove ci siamo concessi assaggio di ragù di cinghiale
Se non hai ancora donato, puoi farlo andando su Rete del Dono, il sito di AIRC per il personal foundraising.
Gambe, cuore e sudore per la ricerca!
A domani!
ENGLISH VERSIONE – Day 7
From San Miniato to San Gimignano
Second examination.
Parma. I called my mother and went straight to the point, without beating around the bush. Maybe it wasn’t the best choice, but what’s the best way to break the news?
Upset, she told me to join her in Milan for further examinations. The same afternoon we went to the IEO, European Institute of Oncology. It wasn’t the first time we’d been there: 2 years earlier we went there with my father. I came back from France to go with him on this examination and it was the first time he told me what was happening to him, how he felt.
I was sitting in the waiting room and I relived that scene again. Then they called my name…
This diary won’t just deal with the kilometers traveled riding my bike, indeed it will show you the story of my illness step by step.
Stage 7 is done too.
I left this morning from San Miniato, a small village in the province of Pisa.
The historic center of the city stands in a strategic position on a hill halfway between Florence and Pisa. Many of the small pubs in the center have terraces with beautiful views of Tuscany hills. Also today I cycled with Pasquale. We went up in the historical center of the city, from the hostel where we spent the night, we met Joop, who just left from his hotel.
The 3 of us cycled together along the Francigena route towards San Gimignano, from the province of Pisa to the province of Siena. Tuscany offers joy and pain. Constant ups and downs on the hills surrounded by (poplars?) and sunflower fields.
We crossed the villages of Castelfiorentino and Gambassi Terme. After 44 km of fantastic landscape we reached San Gimignano, the city of towers, where we allowed ourselves a taste of wild boar ragout.