Giorno 6
Da Lucca a San Miniato
PILLOLA 6
Uscito dallo studio del dottore realizzai quello che stava succedendo. Mi tranquillizzò subito sulle buone possibilità di guarigione, e quello mi bastò per tranquillizzarmi e pensare al viaggio che non sarebbe avvenuto, e fui preso dalla tristezza. Non avrei inaugurato il mio nuovo zaino, e il mio passaporto non avrebbe ricevuto nessun nuovo timbro.
Ma c’era anche un altro problema. Fino a quel momento non avevo parlato con nessuno di questa cosa, ora dovevo dirlo a mia madre.
Questo diario non ripercorrerà solo i chilometri percorsi in bici ma illustrerà in pillole la storia della mia malattia.
E anche la sesta tappa è andata!
Questa mattina, prima della partenza, ho visitato un po’ Lucca. Che città fantastica! Sembra che il tempo si sia fermato. Lucca ha conservato perfettamente il suo centro storico partendo dalle mura di cinta cinquecentesche fino a tutti gli edifici storici.
Oggi ho pedalato di nuovo con Pasquale, ragazzo che arriverà in Sicilia, e con Joop che ho conosciuto ieri.
Joop è partito da Amsterdam e arriverà a Roma!
Lasciando Lucca abbiamo pedalato seguendo la via Francigena in direzione San Miniato. Oggi è stata una tappa tranquilla anche per recuperare dal grande sforzo di ieri.
Infatti, escluso lo strappo finale che ci ha portato nella bellissima cittadina medioevale lungo la piana dell’Arno, il percorso è stato molto agevole e mi ha permesso di godermi lo spettacolo delle colline toscane.
Oggi abbiamo visitato diversi piccoli borghi tra cui Rughi e Capannori di cui ho apprezzato il curato centro storico.
Dopo circa 46 km e una bella foratura, siamo saliti sulla collinetta che ospita San Miniato dove passerò la notte.
Se non hai ancora donato, puoi farlo andando su Rete del Dono, il sito di AIRC per il personal foundraising.
Gambe, cuore e sudore per la ricerca!
A domani!
ENGLISH VERSIONE – Day 6
From Lucca to San Miniato
As I left the doctor’s office, I realized what was happening. He immediately explained me the good chances of recovery and that was enough to calm me down. I thought about the trip that wasn’t going to happen and I was overcome with sadness. I was not going to inaugurate my new backpack and my passport would not receive a new stamp.
But there was also another problem. Up to that moment I hadn’t spoken to anyone about this, now I had to tell my mother.
This diary won’t just deal with the kilometers traveled riding my bike, indeed it will show you the story of my illness step by step.
And stage six is done!
This morning, before leaving, I visited Lucca. What a fantastic city! It seems that time has stopped. Lucca has perfectly preserved its historical centre starting from the sixteenth century walls to all the historical buildings.
Today I pedaled again with Pasquale, a boy who will arrive in Sicily, and with Joop whom I met yesterday.
Joop has left from Amsterdam and will arrive in Rome!
Leaving Lucca we cycled along the Francigena route towards San Miniato. Today was a quiet stage, also to recover from yesterday’s great effort. In fact, apart from the final stretch that took us to the beautiful medieval town along the Arno plain, the route was very easy and allowed me to enjoy the amazing Tuscany hills.
Today we visited several small villages including Rughi and Capannori, whose well-kept historical centre I appreciated.
After about 46 km and a nice puncture, we climbed the hill that hosts San Miniato where I will spend the night.