Giorno 12
Da Assisi a Spoleto
PILLOLA 12
Mi risvegliai molto più rintronato del solito ed intorno a me c’erano mia madre e alcuni amici. Stavo per dire: “E voi cosa ci fate in sala operatoria?”, e lì mi resi conto che ero già in camera ed avevo dormito il doppio della durata dell’operazione.
Quando l’effetto Dell’anestesia svanì del tutto arrivò il chirurgo e mi disse che il peggio era passato e mi avrebbero dimesso nel pomeriggio.
Non fui dimesso il pomeriggio, ma il giorno dopo. E il peggio doveva ancora venire…
Questo diario non ripercorrerà solo i chilometri percorsi in bici ma illustrerà in pillole la storia della mia malattia.
Ciao!
E anche la dodicesima è andata!
In questa tappa ho attraversato il cuore verde dell’italia: l’Umbria.
Questa mattina me la sono presa con calma e prima di partire ho fatto un giro nel bellissimo centro storico di Assisi.
A piazza del Comune, mangiando un pezzo di Panforte, ho potuto ammirare il Tempio di Minerva prima di entrare nella casa di nascita di San Francesco.
Dopo questa breve visita ho indossato la divisa Cambia Marcia, preso Vittoria e sono partito alla volta della Basilica di Santa Maria degli Angeli dove ho incontrato la Sindaca di Assisi.
Persona simpaticissima che mi ha spronato a continuare con la mia iniziativa. E chi meglio di lei poteva indicarmi la strada per raggiungere Spoleto?
Così uscendo da Assisi, dopo pochi chilometri di strada provinciale ho imboccato il percorso ciclabile Assisi-Spoleto. 55km tra strade di campagna e sterrato che attraversando i vigneti e gli uliveti umbri, mi ha portato a Bevagna. Il percorso è pianeggiante, ma per complicarmi la vita ho deciso di lasciare il percorso ed affrontare la salita di Montepennino, per poi scendere in picchiata fino a Spoleto.
Qui passerò la nottata in vista della prossima tappa di domani!
Se non hai ancora donato, puoi farlo andando su Rete del Dono, il sito di AIRC per il personal foundraising.
Gambe, cuore e sudore per la ricerca!
A domani!
ENGLISH VERSION – Day 12
From Assisi to Spoleto
I woke up much more numb than usual and around me there were my mother and some friends. I was about to say, “What are you doing in the surgery?” and that’s when I realized that I was already in my room and had slept twice as long as the operation.
When the anaesthetic wore off, the surgeon came and told me that the worst was over and I would be discharged in the afternoon.
I wasn’t discharged in the afternoon, but the next day. And the worst was yet to come…
This diary won’t just deal with the kilometers traveled riding my bike, indeed it will show you the story of my illness step by step.
Another stage is done. The twelfth!
In this stage I crossed the green heart of Italy: Umbria.
This morning I took it easy and before leaving I did a tour in the beautiful historical centre of Assisi. In Piazza del Comune, eating a piece of Panforte, I was able to admire the Temple of Minerva before entering the birthplace of St. Francis.
After this short visit I wore the Cambia Marcia uniform, took Vittoria and left for the Basilica of Santa Maria degli Angeli where I met the Mayor of Assisi. A very nice person who encouraged me to continue with my initiative. And who could show me the way to Spoleto better than her?
So leaving Assisi, after a few km of provincial road I took the Assisi-Spoleto cycle lane. 55 km between country roads and dirt roads that cross the vineyards and olive groves of Umbria, passing through Bevagna. The route is flat, but to make my life complete I decided to leave the route and face the ascent of Montepennino, and then descend to Spoleto.